Bar.it

Bollicine eccellenti per gli Champagne firmati Tanca Brands

Condividere una storia di famiglia e condividere un piacere. Il concetto di condivisione è alla base di Tanca – The Brands Company, società fondata nel 2013 in seno alla finanziaria Trafalgar Spa, proprietà della famiglia di imprenditori piemontesi Giacomini, Piero con i figli Graziano e Flavio. Appassionati di business –merito loro il rilancio di alcune industrie dell’alto Piemonte in forte espansione internazionale– sono anche grandi e competenti ricercatori nel lusso e, dopo i primi anni dedicati all’dell’alta orologeria svizzera, diversificano nello Champagne facendo tesoro di precedenti esperienze che comminano con propria linea di Champagne a marchio Tanca. Oggi in crescita con un portfolio di 6 prestigiose etichette.

Una storia di famiglia e tradizione

Nella decisione di Tanca di creare la linea di Champagne c’è anche la volontà di ricordare una storia che si tramanda in famiglia e che riguarda l’antenata Josephine Fortis, esponente della piccola nobiltà savoiarda, che a metà del Settecento possedeva proprietà tra Chambéry e Megève.

Nel 1761 Josephine sposò Jacques de Puysieulx, anch’egli appartenente alla piccola nobiltà francese e proprietario di vigneti in Champagne.

A seguito della Rivoluzione Francese del 1789, non si hanno più notizie certe sulla vita di Josephine in Champagne, ma in una lettera del 1763 ella ringrazia la madre per alcune stoffe di Lione, delle noci e dell’olio e chiede se il vino di Champagne sia arrivato come d’uso.

La famiglia Fortis si è poi diffusa in tutto il mondo, giungendo anche in Piemonte, dove all’inizio del Novecento arrivò bambina la nonna Giuseppina, che porta il nome italiano della sua trisavola. Non è un caso, dunque, che la prima Cuvée porti il nome della nonna e della sua trisavola, della quale si conserva ancora un ritratto realizzato in occasione del suo matrimonio.

Il progetto Champagne Tanca

Il mondo dei piccoli produttori di Champagne è stimolante e offre l’opportunità di incontrare persone, famiglie e storie che parlano di terra, lavoro e tradizione. Tuttavia, questo universo variegato e legato alla cultura contadina deve confrontarsi sempre più con la globalizzazione e l’omologazione dei gusti.

Forte di un’esperienza di oltre 30 anni nel mercato dei piccoli produttori di Champagne, Tanca ha creato il suo “Progetto Champagne” per offrire un prodotto esclusivo, di altissima qualità, con un livello costante di controllo su tutti i processi produttivi, garantendo così a una produzione di nicchia gli standard e i plus delle grandi Maison.

Per dar vita a questo nuovo progetto, i Giacomini sono andati personalmente alla ricerca dei terroir più  esclusivi nelle zone più vocate, andando a selezionare e coinvolgere nel progetto alcune piccole maisons, attive fin dal 1700, che producono straordinarie cuvée su pochissimi ettari a Celles-sur-Ource, sulla Côte des Bar (nella regione Champagne-Ardenne), a Le Mesnil-sur-Oger, Vertus e Chouilly (Grand Cru e Premier Cru di Chardonnay), ma anche, per completezza, a Épernay, Chavot e Leuvrigny.

Da questa ricerca meticolosa nasce la proposta esclusiva di Tanca, che si compone di sei etichette:

Cuvée Josephine Fortis – 100% Pinot Noir Blanc de Noirs

Questa cuvée è la firma dei Pinot Noir che si esprimono in un assemblaggio di almeno 15 annate diverse.
100% Pinot Nero
Fermentazione malolattica
Vinificazione in cuve
Invecchiamento da 24 a 36 mesi sui lieviti
Tipo di champagne: bianco fresco, colore oro chiaro, aspetto fluido e luminoso, bollicine fini e perlage persistente
Il profumo: limone, mela verde, pesca gialla e frutta secca
Al palato: attacco fresco ed elastico. Effervescenza cremosa e fondente. Fruttato morbido sostenuto da acidità fresca ed elegante, la tipica mineralità argilloso-calcarea dona risonanza fruttata e lunghezza al palato. Finale lungo rotondo e fruttato
Abbinamenti: aperitivo a base di formaggio, pesce crudo, sushi, tutto pasto.

 

 

Cuvée Fortis Brut Tradition

Questa Cuvée è un Classico/Moderno che assembla in modo magistrale i tre vitigni tradizionali dello Champagne che provengono dagli appezzamenti più pregiati, alcuni con viti molto vecchie.
40% Chardonnay, 45% Pinot noir, 15% Meunier
Fermentazione malolattica.
Vendemmia e selezione manuale, vinificazione in cuve termoregolate.
Invecchiamento sulle fecce per 24-36 mesi dopo la presa di spuma e affinamento in bottiglia per 3-6 mesi dopo la sboccatura.
Tipo di Champagne: bianco fresco, finissimo ed elegante, colore chiaro e deciso, bollicine fini e persistenti.
Il Profumo: Mela, agrumi (mandarino, cedro) frutta secca e caramello salato.
Al palato: Deciso, fresco ed elegante, raffinato, acidità gradevole e mineralità calcarea. Lunghezza fruttata al finale.
Abbinamenti: Aperitivo, choucroute , sushi, pesce crudo, crostacei , tutto pasto.

 

 

Cuvée Pascal Blanc de Blancs

Una sola parcella di vigneto e un solo anno di vendemmia, fanno di questo originale Champagne Blanc de Blancs il riflesso del terroir.
80% Chardonnay e 20% Pinot Bianco
Vinificazione in cuve
Fermentazione malolattica
Affinamento da 24 a 36 mesi su lieviti
Tipo di champagne: bianco fresco, colore oro pallido con leggeri riflessi verdolini, aspetto fluido e luminoso, bollicine fini e un perlage persistente. Archetti al colletto
Il Profumo: limone, pompelmo, fiori bianchi e burro.
Al palato: attacco fresco e persistente, effervescenza cremosa e piena. Agrumi e pompelmi, linea retta acidità diretta e prolungata che supporta una bella mineralità. Finale lungo di frutti bianchi e gialli.
Abbinamenti: aperitivo, dolci, ostriche, formaggi, pasto completo.

 

Cuvée Pascal Extra Brut

Questo pregiato Pinot Bianco porta la sua rotondità e freschezza, ai nostri Pinot Noirs molto fini e strutturati.
70% di Pinot Nero e 30% di Pinot Bianco
Fermentazione malolattica
Vinificazione en cuve
Invecchiamento da 30 a 42 mesi sui lieviti
Tipo di champagne: bianco fresco, colore oro chiaro, aspetto fluido e luminoso, bollicine fini e un perlage persistente con archetti costanti.
Il Profumo: limone, mela verde e pesca gialla
Al Palato: attacco fresco ed elastico. Effervescenza cremosa e fondente. Fruttato sorretto dall’acidità di limone fresca ed elegante, finemente caratterizzato da una mineralità argilloso-calcareo che dona una risonanza fruttata e allungamento al palato. Finale lungo, fresco e fruttato
Abbinamenti: aperitivo, formaggi, filetto di halibut con fonduta di champagne e porri, pesce fresco e crosta

 

 

Cuvée Pascal Rosé

Rosé di macerazione
95% Pinot Nero e 5% Chardonnay
Fermentazione malolattica
Vinificazione en cuve
Invecchiamento da 24 a 36 mesi
Tipo di Champagne: rosé da macerazione, colore rosa lampone, aspetto fluido e satinato, bollicine fini e perlage delicato
Il Profumo: lampone, ribes rosso, pepe, rosa rosa
Al palato: attacco franco e pulito, effervescenza cremosa. Fruttato. Finale sottile attorno all’acidità del lampone persistente che si rileva fresco e luminoso
Abbinamenti: triglie grigliate con pomodoro e basilico, tartare di salmone con aneto, pesce crudo, sushi.

 

 

Tanca Rosé Brut

Un Brut Rosé eccezionale, frutto dell’assemblaggio di Chardonnay di Le Mesnil-sur-Oger e Pinot Noir di Epernay, che regala note fruttate e floreali.
40% Chardonnay, 45% Pinot noir, 15% Meunier
Fermentazione malolattica
vendemmia e selezione manuale, vinificazione in cuve termoregolate.
invecchiamento 30 mesi sui lieviti
Tipo di Champagne: assemblaggio dei tre classici vitigni dello Champagne con l’aggiunta un vino rosso di vecchie vigne d’Epernay che aiuta a dare il famoso tono di rosa “pelle di cipolla”
Il Profumo: Ribes, lampone, cassis, tutta la gamma dei frutti rossi e mandorla tostata
Al palato: Pulito, deciso, molti frutti rossi persistenti fino al finale fresco.
Abbinamenti: Aperitivo, dessert, sushi, pesce crudo, crostacei, tutto pasto.

Gli Champagne Tanca sono disponibili presso Tanca The Brands Company (info@tancabrands.com)

Exit mobile version