Il Telegraph ha pubblicato di recente una lista (attenzione, non classifica) dei migliori bar in Europa. Abbiamo dato un’occhiata…guardate un po’ quante sorprese…
1) Cominciamo con Milano e con il Nottingham Forest, inserito tra i 50 migliori bar del mondo e tra i 23 da vedere prima di morire. Ad accogliervi sarà Dario Comini, con fantasia, curiosità e tecnica.


2) Sempre in Italia non poteva mancare l’Harry’s Bar, a Venezia. A differenza degli altri non è un lounge bar, ma è comunque pieno di fascino e di storia. Il bar preferito da Hemingway e Capote e il luogo in cui Cipriani inventò il Bellini, ormai simbolo nazionale. Se capitate qui a fine giornata non può mancare un Martini preghiacciato.
3) Ancora in Italia, ma stavolta a Roma, per il Jerry Thomas Project, uno speakeasy. Gestito da amanti della miscelazione, qui ci sono sempre nuove iniziative che vedono protagonisti i grandi maestri del bere e le loro realizzazioni con vermouth e gin.
4) Ci spostiamo ora a Londra, per farvi conoscere l’Artesian, che per il terzo anno consecutivo è anche il miglior bar del mondo. Drink alla carta che sono un mix perfetto di bontà e presentazione…consigliatissimo il Digidiva.

5) Sempre a Londra c’è il Nightjar, in cui lavorano Marian Beke e Luca Cinalli, che incantano gli ospiti durante la preparazione dei drink con eleganti e spettacolari movimenti.
6) Non poteva mancare in lista anche il Candelaria di Parigi, che propone alcuni cocktail di ispirazione sudamericana, cucina messicana e una grande miscelazione tra cultura tropicale e parigina. Ecco allora forte presenza di cognac e assenzio.
7) Il Dry Martini si trova invece a Barcellona, e di questa città è diventato un punto di riferimento. Pensate che è presente in ben 5 delle 6 categorie dei world50bestbars.com. Sembra un club inglese dal gran lusso, ma l’elemento caratteristico è il gin.
8) Chiudiamo portandovi all’Hemingway bar di Praga. Qui troverete grandi barman che vi delizieranno con i cocktail preferiti dal grande scrittore, ma anche percorsi degustativi tra assenzio e miscele.



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.