Diffusa fin dai tempi dei Greci e dei Romani, il cardamomo è oggi una spezia tra le più usate e conosciute e, dopo zafferano e vaniglia, la più cara al mondo.
Chiamata anche la “spezia cipriata”, un tempo era usata per produrre profumi, e il frutto si presenta come una capsula che contiene semi marrone-nero. L’intera capsula viene conservata essiccata e, al momento dell’uso, viene rotta e ne vengono estratti i semi, sciolti o miscelati. In India ed in Iran, il cardamomo viene largamente utilizzato come medicinale, per curare infezioni a denti e gengive, malattie della gola ed alitosi e problemi digestivi in genere.

Vediamo, però, il suo utilizzo in cucina e nel mondo della miscelazione. Ottimo per aromatizzare i caffè, insaporire dolci e nelle miscele di spezie, va tenuto presente che il suo è un gusto intenso e molto aromatico. Insaporisce il riso nella cucina indiana e la carne in quella vietnamita.
Di seguito, invece, due modi di usare il cardamomo nella preparazione di due cocktail che presento frequentemente, e con buon successo, nel mio locale.
Vodkatini al Cardamomo:
– 6cl di vodka
– 1,5 cl di lime spremuto
– 3 cl di zucchero homemade
– 2 bacche di cardamomo
Mettere nel mortaio 2 bacche di cardamomo e pestare grossolanamente. In un tumbler, aggiungere poi la vodka, il cardamomo pestato e lasciare in infusione per 3-4 minuti, in modo che lo spirito catturi le proprietà organolettiche della spezia. Nel frattempo, ghiacciate una coppa Martini. Passate poi, con un colino, a setacciare la vodka, in modo da eliminare i residui legnosi. Aggiungete lime, limone, zucchero, ghiaccio e shakerare il tutto. Una volta versato il contenuto, decorate la coppa Martini con fiori d’arancio e bacche di cardamomo.

Americano speziato:
– 3 cl di Campari Bitter
– 3 cl di Vermouth Antica formula Carpano
– soda
Inserire nel mortaio un pizzico di pepe, cannella, 1 bacca di cardamomo e 1 anice stellato. Pestare e mettere il tutto in un tumbler con gin, Campari, Vermouth e lasciare in infusione per 4-5 minuti. Setacciare poi, con un colino, la miscela in un tumbler. Aggiungete ghiaccio, una spruzzata di arancia, scorza di limone e bagnare i bordi con arancia. Decorare con un baccello di vaniglia e servire senza cannuccia.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.