C’è chi sceglierà il mare, chi preferirà il silenzio della montagna, e chi si accontenterà, felicemente, di stendere una tovaglia a quadri nel parco sotto casa. Il 25 aprile è la festa della libertà, della primavera che avanza, delle gite fuori porta e dei pranzi all’aperto. E, per viverlo con gusto, basta davvero poco: un angolo di verde, o in riva al mare, un po’ di sole e un cestino pieno di sapori.
«A Messina – spiega il Maestro Francesco Arena – la gita fuori porta è più che una tradizione: è un rito che unisce convivialità e territorio, memoria e semplicità». Ed è proprio da questa idea che nasce #PicniConArena, la proposta del Maestro panificatore Francesco Arena per celebrare il 25 aprile in modo gustoso, autentico e sostenibile.
#PicniConArena è un cestino da picnic già pronto, che raccoglie alcune delle più amate specialità messinesi firmate Arena: pizze, focacce della tradizione messinese e non solo, panini di cena, grissini mignon, muffin salati, cornetti di pasta sfoglia ripieni e una bibita analcolica. Il tutto in un formato pratico e versatile, perfetto per essere gustato ovunque: su una spiaggia assolata, tra i sentieri di campagna o su una semplice panchina in città.
Un’idea che celebra la panificazione artigianale e i prodotti simbolo della cultura gastronomica siciliana, valorizzando la tradizione in chiave contemporanea.
A partire da martedì 22 aprile è possibile ordinare il cestino direttamente presso il punto vendita del Maestro Arena, oppure tramite email e ritiralo venerdì 25 aprile in panificio (Via Tommaso Cannizzaro, 137 Messina).
All’interno il pubblico troverà un QR code da scansionare per ricevere la ricetta originale della focaccia messinese, da provare a casa con i consigli del maestro.
Perché la libertà, anche a tavola, inizia dalle cose semplici e condivise.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.