Variante moderna del Manhattan classico, dove il Vermouth rosso viene sostituito dal Vermouth dry. Molto apprezzato dai bevitori che amano i drink secchi. È una ricetta già di moda negli ...
C'è chi ne attribuisce la nascita ai barman di Parigi negli anni venti e chi a una gara di cocktail tra i giornalisti di New York, nel 1889, vinta da ...
Il cocktail prende il nome da una delle più grandi marche di rum. Ma si deve anche al proibizionismo in vigore negli Stati Uniti negli anni Trenta, che spinse molti ...
In passato questi bar erano aperti esclusivamente all'interno di importanti alberghi, ma da qualche tempo sono diventati appannaggio del grande pubblico. La loro caratteristica principale era quindi quella di consentire ...
Ricordate quei film anni cinquanta in bianco e nero dove gli american bar affollatissimi e fumosi erano l'attrattiva maggiore e dove i protagonisti avevano sempre in mano cocktails o drinks ...
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.